Il federalismo all’italiana a basso coordinamento nazionale, non federale e non confederale, ha portato ad un livello parossistico le complicazioni burocratiche ed amministrative ed all’aumento irrefrenabile della pressione fiscale complessiva su famiglie e imprese.
Il sistema delle competenze concorrenti, introdotto con la riforma del titolo V della costituzione, con i derivati effetti dei maggiori costi di transazione, replicazioni, conflitti, maggiore incertezza operativa, burocratizzazione e carico fiscale è la causa principale della ormai ventennale crisi del Paese.
L’evidenza di quanto le scelte organizzative della PA, né federale né centrale, siano incompatibili con il mantenimento dello status quo è sotto gli occhi di tutti.
E’ nei momenti critici che i nodi vengono al pettine. La pandemia sta mettendo a nudo quanto il nostro modello amministrativo/istituzionale sia ormai proiettato nell’ipercomplessità (prodotta dal legislatore) diventando un generatore di inutile complessità operativa, costosissimo e inefficace.
Mentre da noi la pandemia viene affrontata con una quantità enorme di norme ad hoc, comitati, esperti e soluzioni estemporanee andiamo a vedere come in uno dei paesi vicino al nostro vengono affrontate con semplicità e pragmatismo le emergenze.
Dal sito dell’Ufficio Federale della Sanità Pubblica della Svizzera:
Ufficio Federale della Sanità Pubblica della Svizzera (documenti da scaricare):
https://www.bundespublikationen.admin.ch/cshop_bbl/app/displayApp/(layout=7.01-13_131_69_71_6_133&carea=0024817F68691EE1B4AEB92430494EB1&rdb=0&cpgnum=1&uiarea=0)/.do?rf=y
Piano svizzero per la pandemia influenzale:
https://www.bundespublikationen.admin.ch/cshop_bbl/bp/updateItems.do?&next=seeItem&itemkey=0024817F68691EE1B4AF0C6E78170EF01402EC770E351EE7B5892EC1BC6CF57C&areakey=0024817F68691EE1B4AF0C6E78170EF0&lastVisited=catalogQuery&itemPageSize=0&page=1&display_scenario=query&xsrfid=3Jyqsb6rQU3_gQ5y50hoRZ__BrZA63jsW3Y#
Piano pandemico: manuale per la preparazione aziendale:
https://www.bundespublikationen.admin.ch/cshop_bbl/bp/updateItems.do?&next=seeItem&itemkey=0024817F68691EE1B4AF0C6E78170EF0A0D3C100DD2F1EE598A438307EF71FA8&areakey=0024817F68691EE1B4AF0C6E78170EF0&lastVisited=catalogQuery&itemPageSize=0&page=1&display_scenario=query&xsrfid=3Jyqsb6rQU3_gQ5y50hoRZ__BrZA63jsW3Y#
Saremo capaci come nazione di affrontare con semplicità e logiche nuove la ripartenza del paese?
I dirigenti sono pronti ad affrontare la sfida!
Stanti le attuali restrizioni alla mobilità dei cittadini per il contenimento e prevenzione del virus “Covid 2019” anche questa O.S. non potrà assicurare tramite i propri rappresentanti, per il momento, la presenza a riunioni e incontri.
Direl comunque risponde a tutti per consulenze e informazioni attraverso gli ordinari canali: telefono, posta elettronica e videoconferenza. In caso di necessità ti invitiamo a visitare il nostro sito e in particolare il seguente link:
Contatti
Con i migliori auguri a tutti per un ritorno a breve alla normalità, vi salutiamo con un abbraccio virtuale
La Segreteria Direl Veneto